![]() |
Adriano Vecchio (Jazz Musical TV) Nasce a Brindisi il 15 febbraio 1959. Inizia gli studi di danza classica e moderna all'eta' di 13 anni. Nel 1977 frequenta i corsi di perfezionamento tenuti a Roma da Maria Teresa Dal Medico e Renato Greco, con i quali dall'anno successivo e fino al 1983 lavora nella loro “Compagnia Italiana di Danza Contemporanea”in veste di ballerino solista. In quegli stessi anni studia con maestri di fama internazionale tra i quali J. Bosioc, H. Diolot, E. L. Facciuto “Luigi”, M. Mattox, M. Molloy, D. Moisev, R. Nunez. Partecipa a diverse produzioni cinematografiche e pubblicitarie. E'solista nella compagnia “Danza Prospettiva” diretta da Vittorio Biagi, interpretando coreografie classiche e moderne. Inizia l'esperienza televisiva danzando nella sigla del “Mundialito” con Stefania Rotolo ed in quella di “Millemilioni” con Raffaella Carra'. Coreografa per la RCA Discografica il balletto che accompagna i propri cantanti al Festival di Sanremo '92 ed il film “Sturmtruppen”di Salvatore Samperi. Dal 1982 al 1990 partecipa ad oltre 800 puntate in trasmissioni televisive RAI di successo come Gran Canal, Due di tutto, Sotto le stelle, Pronto Raffaella?, Loretta Goggi in quiz, Pronto chi gioca ?, Pronto e'la RAI ?, Fate il vostro gioco ed Europa Europa, lavorando con coreografi quali G. Brezza, A. De La Roche, R. Greco, J. Guelise, G. Landi, D. Lurio, S. Japino e C. Southern. Dal 1991 si dedica prevalentemente all'insegnamento di Tecnica Modern Jazz ed alla coreografia. Nel 1992 a Roma presso la scuola di R. Greco e M. T. Dal Medico e' Maestro del corso avviamento professionale e per il Teatro Sistina aiuto coreografo di Don Lurio nell'audizione dei ballerini. Nel 1993/94 ad Oristano insegna per i corsi di avviamento professionale della Regione Sardegna e firma le coreografie dei loro spettacoli. Inizia la collaborazione con il “Laboratorio Accademico Danza” di Montecatini diretto da Antonella Lombardo. Nel 1995 coreografa con Don Lurio la trasmissione televisiva “Donna Sotto le Stelle”in Piazza di Spagna a Roma e seleziona i ballerini per produzioni RAI. Riprende l'insegnamento nella scuola di R. Greco e M. T. Dal Medico a Roma e per l'anno accademico '96–'97 anche a Firenze per il corso professionale della Scuola del Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini. Dal 1998 cura la regia e la coreografia di conventions di note marche americane in giro per l'Europa ( Vienna, Atene, Zagabria, Montecarlo, Dubrovnik, Spalato, ecc...). Nel 1999 e' stato aiuto coreografo di Don Lurio nella coreografia che lo stesso ha realizzato e danzato per il film di Leonardo Pieraccioni “Il Pesce Innamorato”. Dal 1999 al 2003 partecipa al concorso DANZASI' in qualita' di giurato. Nel 2005 – 2006 ha coreografato per RAI Uno eventi organizzati dal Vaticano e trasmessi in diretta Eurovisione da Piazza del Campidoglio e da Piazza San Pietro in Roma. Continua l'insegnamento presso il Laboratorio Accademico Danza di Montecatini e presso il Renato Greco Dance Studio di Roma. Tiene numerosi stages come Maestro ospite in diverse prestigiose scuole di danza. Molti sono i suoi allievi oggi professionisti affermati. |