![]() |
Franco Favaro Inizia gli studi di danza classica e moderna nel 1988 presso lo Studio Danza di Portogruaro (VE). 1991 vince i concorsi “Spazio Danza” per danzatori solisti e il premio “Andrea Palladio per la Danza”. Sempre nel 1991 vince le selezioni per accedere al Corso di Formazione Professionale Regione Lazio, presso il Balletto di Renato Greco a Roma. A fine corso, in qualità di solista, entra a far parte della Compagnia Italiana Danza Contemporanea il Balletto di Renato Greco. 1993 è ammesso al corso biennale di perfezionamento professionisti presso il Teatro alla Scala di Milano. A corso ultimato riceve il diploma di ballerino professionista. 1994 è nominato Primo Ballerino della Compagnia Italiana Danza Contemporanea il Balletto di Renato Greco impegnata in tournee in Italia e all’estero. Con la motivazione “per contribuire a diffondere l’arte della danza con serietà e professionalità” riceve il premio “Città di Ostuni”. 1998 nell’ambito degli scambi culturali Italia-Egitto, in qualità di Primo Ballerino, è invitato dalla Compagnia Movimento di Elisabetta Melchiorri al Teatro dell’Opera del Cairo. 1999 con il passo a due “Dio creò l’uomo, la donna e…” e in coppia con Cinzia Turcato, vince il Premio Torricella quale miglior coppia emergente. 2003 Nell’ambito dello spettacolo “Omaggio all’Europa, l’Italia racconta”, in qualità di Primo Ballerino, è invitato al Lyrick Theatre di Assisi per prendere parte alla serata organizzata per il Comitato Affari Culturali dell’ Unione Europea in onore del semestre di Presidenza Europea. 2005 all’Anfiteatro Flavio di Roma e in onore a Papa Giovanni Paolo II, nell’ambito della VII settimana della Cultura organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è Ulisse nella Dance Opera “Odysseus” di Renato Greco e Maria Teresa Dal Medico. |